Rivoluzione dal mondo offshore: La stampante 3D industriale ROBOZE trasforma la produzione di componenti on-demand a bordo della FPSO SKARV
La collaborazione tra tre attori chiave SKARV – AKER BP, BIESTERFELD NORGE AS e ROBOZE, aggiunge un nuovo traguardo nel contesto della transizione digitale dell’industria offshore con l’implementazione della stampa 3D industriale per la produzione in loco e on demand di componenti e parti di ricambio.
Bari, Italia – 07 Settembre, 2023
Nel cuore della trasformazione digitale, l’industria offshore segna un importante passo avanti con l’implementazione della stampante 3D ROBOZE PLUS PRO all’interno dell’FPSO SKARV, piattaforma galleggiante appositamente progettata per l'estrazione, la lavorazione, lo stoccaggio temporaneo e il trasferimento del petrolio e del gas estratti dal campo Skarv a nord della Norvegia.
Le installazioni offshore richiedono la disponibilità dei pezzi di ricambio nel momento in cui vengono effettuate le sostituzioni durante le riparazioni di manutenzione pianificate e non pianificate. I fermi prolungati dovuti alla mancanza di pezzi di ricambio comportano costi molto elevati, ma anche lo spazio di stoccaggio è limitato e costoso. La produzione di pezzi di ricambio in loco con la tecnologia di stampa 3D industriale di ROBOZE può quindi svolgere un ruolo importante, mantenendo solo le materie prime in magazzino e stampando i pezzi di ricambio quando necessario.
Per illustrare il valore di questa innovativa soluzione, ROBOZE ha creato un video che documenta i momenti chiave della collaborazione con gli altri attori coinvolti: BIESTERFELD NORGE AS, società che opera nel settore della distribuzione e del commercio di prodotti chimici e plastici in Norvegia e rivenditore delle soluzioni ROBOZE, e AKER BP, società norvegese che si concentra sull'esplorazione, lo sviluppo e la produzione di risorse petrolifere e gassose sia in Norvegia sia in alcune aree internazionali. Il video mette in risalto il ruolo cruciale della stampante 3D ROBOZE PLUS PRO nella produzione di componenti con super polimeri e materiali compositi rinforzati per l’industria offshore e illustra come questa tecnologia stia ridefinendo il modo in cui vengono affrontate le sfide in ambienti estremi. Parlando di sfide, la corrosione è una delle principali cause di arresto degli impianti oil & gas. Questo rischio può essere ridotto aumentando l'uso di componenti in materiale polimerico.
La produzione di componenti direttamente sull’FSPO SKARV rappresenta un cambiamento di paradigma nell’approccio alla manutenzione e alla gestione delle forniture offshore. Questa innovazione non solo aumenta l’efficienza operativa, ma riduce anche l’impatto ambientale attraverso la riduzione degli sprechi e la produzione in loco.
Questo progetto pioneristico getta le basi per future applicazioni della stampa 3D industriale nel settore, confermando l’impegno di ROBOZE nel guidare la trasformazione digitale attraverso soluzione avanzate e rivoluzionarie.
Il video è raggiungibile sul canale youtube di Roboze a questo link.
ABOUT AKER BP
AKER BP è una società norvegese di petrolio e gas che opera principalmente nel Mare del Nord. È nata nel 2016 dalla fusione tra Det norske oljeselskap ASA (Det norske) e BP Norge AS. L'azienda si occupa di esplorazione, sviluppo e produzione di risorse petrolifere e di gas naturale sulla piattaforma continentale norvegese. AKER BP mira a diventare una società indipendente leader nell'esplorazione e produzione offshore, puntando su operazioni efficienti, innovazione e gestione responsabile delle risorse.
ABOUT BIESTERFELD NORGE AS (ex Lindberg & Lund AS)
Biesterfeld Norge AS, precedentemente nota come Lindberg & Lund AS, è una società norvegese di distribuzione di prodotti chimici. Fa parte del Gruppo Biesterfeld, che è un distributore internazionale di prodotti chimici e plastici. Lindberg & Lund era specializzata nella distribuzione di specialità chimiche, materie plastiche e prodotti in gomma a vari settori, tra cui quello automobilistico, elettronico, farmaceutico e altri ancora. L'azienda si concentrava sulla fornitura di un'ampia gamma di prodotti e di soluzioni su misura per le esigenze dei clienti.
ABOUT ROBOZE
Roboze sviluppa, produce e vende soluzioni innovative di stampa 3D, con l’obiettivo di aiutare le aziende manifatturiere di tutto il mondo a digitalizzare i propri processi produttivi, sostituendo metodi di produzione obsoleti, producendo componenti in super polimeri just in time e on demand.
Grazie ad un costante investimento in termini di ricerca e sviluppo nel campo dell’ingegneria dei materiali, delle nuove tecnologie e dei servizi industriali, in pochi anni Roboze è cresciuta, con professionalità e competenza, arrivando a sfidare le più importanti aziende di progettazione di soluzioni di stampa 3D in tutto il panorama mondiale, diventando leader nei settori Oil & Gas, Automotive, Motorsport, Aerospace, Manufacturing e Defense.
Con sedi in Europa e negli Stati Uniti, oggi Roboze rappresenta un partner fondamentale per velocizzare l’implementazione e la scalabilità di produzione offrendo la capacità di realizzare l'esatto numero di parti necessarie localmente in modo flessibile garantendo continuità di produzione anche quando la domanda cambia inaspettatamente.
08/09/2023
Informazioni riguardo questo articolo Torna a Notizie Panoramiche