NSK mostra dal vivo a EMO il sistema per il monitoraggio delle condizioni delle viti a ricircolazione di sfere
NSK è l’unica azienda che offre un servizio completo di sviluppo e fornitura di componenti essenziali per macchine utensile, fra cui le viti a ricircolazione di sfere ad alta velocità e precisione. L’azienda aiuta inoltre i clienti ad applicare nuove tecnologie che aumentano la durata dei prodotti e supportano le strategie di manutenzione predittiva. Al centro dello stand C42 nel padiglione B7 di EMO Hannover 2023 (18-23 settembre) ci sarà una dimostrazione dal vivo di un sistema di Condition Monitoring sviluppato da Brüel & Kjær Vibro (B&K Vibro), società del Gruppo NSK. La demo, incentrata su una coppia di viti a ricircolazione di sfere di NSK, è un valido motivo per visitare lo stand.
La dimostrazione dal vivo sarà incentrata sul sistema di Condition Monitoring VCM-3 (CMS), prodotto da Brüel & Kjær Vibro, azienda del Gruppo NSK fra i leader mondiali nei sistemi per il monitoraggio delle condizioni di macchine rotanti. In particolare, il sistema VCM-3, insieme ai sensori di vibrazioni, darà prova delle sue capacità nel monitoraggio di componenti di movimentazione lineare come le viti a ricircolazione di sfere di NSK. Basato su una tecnologia avanzata, compatta ed economica, il sistema consente di trasformare i dati delle vibrazioni in un valore aggiunto concreto per l’azienda.
Più in generale, il sistema VCM-3 offre funzionalità automatiche di rilevamento e diagnosi dei guasti, proiettando l’analisi delle risorse di officina in una nuova dimensione. Gli utenti non devono avere competenze di diagnostica: il sistema usa misure appositamente definite che non solo agevolano il rilevamento tempestivo dei potenziali guasti, ma forniscono anche indicazioni diagnostiche sul tipo di guasto e sulla sua gravità. VCM-3 è facile e veloce da configurare. Un server OPC UA integrato consente di integrare direttamente i dati di VCM-3 in DCS, SCADA, database storici e altri sistemi. La soluzione può essere espansa anche con altri componenti dell’ampia gamma di B&K Vibro per realizzare il monitoraggio delle condizioni in tutto l’impianto.
Le viti a ricircolazione di sfere saranno una delle tecnologie più in vista nello stand di NSK. La nuova generazione di viti a ricircolazione di sfere per macchine utensili ad alta precisione farà il suo debutto in Europa. Riducendo gli errori di posizionamento e azzerando il fenomeno detto “second glitch” (secondo picco dell’errore di interpolazione), queste viti a ricircolazione di sfere contribuiscono a migliorare la finitura di superficie dei pezzi, riducendo o eliminando la necessità di lavorazioni di brunitura/lucidatura secondarie.
Un’altra protagonista allo stand di NSK sarà la serie di viti a ricircolazione di sfere per basse temperature. Fra le caratteristiche spicca una perdita di attrito ridotta del 45% (generazione di calore) rispetto ai modelli tradizionali con la stessa rigidezza. Un altro debutto europeo a EMO sarà quello della Serie HFT per applicazioni di azionamento ad alto carico, che offre una durata fino a due volte maggiore rispetto alle normali viti a ricircolazione di sfere.
Fra le altre viti a ricircolazione di sfere di NSK in mostra allo stand ci sarà la gamma S-HTF, che sfrutta la tecnologia Tough Steel brevettata da NSK per gestire alti livelli di carico e contaminazione.
NSK punterà i riflettori anche sulle guide lineari, in particolare la nuova Serie DH/DS a lunga durata. Grazie a un coefficiente di carico dinamico fra i più elevati al mondo, la Serie DH/DS assicura percorrenze più che doppie rispetto alle tradizionali guide lineari NH/NS. NSK presenterà anche la collaudata Serie RA di guide a ricircolazione di rulli con tenute ad alta tenuta alla polvere.
L’azienda è nota in tutto il mondo per i suoi cuscinetti ed EMO sarà il trampolino di lancio europeo per la Serie ROBUSTDYNA di cuscinetti a sfere a contatto obliquo per altissime velocità e carichi elevati. Ideali per i mandrini di macchine utensili, questi cuscinetti innovativi hanno sfere più grandi per aumentare la capacità di carico massima del 15% rispetto alle generazioni precedenti.
Un’altra novità rilevante in fiera sarà il grasso ROBUSTGRD di NSK per cuscinetti di mandrini ad alta velocità, che aumenta la resistenza al grippaggio e l’affidabilità in ambienti con presenza di refrigeranti.
Allo stand sarà esposta anche la gabbia SURSAVE (TSR) di NSK per cuscinetti a sfere a contatto obliquo, che offre risparmio energetico, velocità elevate e vibrazioni ridotti nelle applicazioni su mandrini di macchine utensili. Un’ampia gamma di cuscinetti di super precisione e cuscinetti per motori ad alta velocità completerà la proposta di NSK per le macchine utensili, oltre ai cuscinetti a sfere a contatto obliquo sottili, specifici per i robot.
Informazioni su Brüel & Kjær Vibro
Brüel & Kjær Vibro è fra i leader mondiali nei sistemi per il monitoraggio delle condizioni di macchine rotanti. L’ampia gamma di prodotti dell’azienda comprende sensori di vibrazioni (accelerazione, velocità e spostamento), monitor per vibrazioni, palmari e soluzioni integrate per il monitoraggio di impianti montate in rack. Questi prodotti, unitamente a un’offerta completa di servizi, consentono di realizzare le applicazioni più avanzate per il monitoraggio della sicurezza, delle condizioni e delle prestazioni di macchine rotanti.
Grazie a oltre 80 anni di esperienza e una rete di vendita e assistenza in tutto il mondo, le soluzioni di monitoraggio di Brüel & Kjær Vibro riducono i tempi morti e i costi di manutenzione e aumentano l’affidabilità dei macchinari per clienti in tutto il mondo. Per maggiori informazioni visitate
Immagini per la stampa
1) Il sistema di Condition Monitoring (CMS) VCM-3 sarà in funzione allo stand di NSK a EMO
Note su NSK Europe
NSK Europe Ltd. è l’organizzazione europea di NSK, Azienda leader nella produzione di cuscinetti con sede a Tokyo, la cui attività fu avviata nel 1916 in Giappone per poi espandersi in tutto il mondo con un organico attuale di circa 29.882 dipendenti. Le soluzioni e i prodotti per il settore industriale e automotive di NSK si trovano ovunque ci sia qualcosa in movimento. Oltre a pressoché ogni tipo di cuscinetto volvente, la gamma di prodotti dell’Azienda include supporti orientabili, componenti lineari, unità cuscinetto per mozzi ruota, cuscinetti per motori e trasmissioni nonché sistemi sterzanti. L’Azienda è orientata alla perfezione in tutte le sue attività, con l’obiettivo di assumere una posizione di leadership dal punto di vista qualitativo nel suo settore. L’impegno per questo primato è visibile nel processo di miglioramento costante, nell’eccellente sviluppo dei prodotti, nell’ottimizzazione dei processi di produzione e nella cura prestata al servizio alla clientela. Nell’esercizio 2022, gli oltre 4.030 dipendenti di NSK Europe Ltd. hanno generato un fatturato superiore a 893 milioni di Euro.
12/09/2023
Informazioni riguardo questo articolo Torna a Notizie Panoramiche