Riflettori puntati sulle recenti iniziative “Go Green” di Mazak
Yamazaki Mazak ha posto attenzione su una produzione attenta all’ambiente tra le tematiche gestionali più importanti, al fine di costruire una società carbon free. Presso lo stand allestito in occasione di EMO 2023 a Hannover, in Germania, Mazak promuoverà le sue strategie "Mazak Go GREEN" mirate a ridurre le emissioni di CO₂ durante l’intero ciclo di vita di un prodotto.
Circa l’80% dell’anidride carbonica emessa durante il ciclo vitale di una macchina deriva dal suo utilizzo. Aiutare i clienti a ridurre le loro emissioni è il modo più efficace per consentire a Mazak di dare il suo contributo nella corsa globale verso la riduzione delle emissioni di gas serra.
Mazak si pone due obiettivi ambientali chiave: ridurre la sua impronta di carbonio del 50% e sviluppare macchine quattro volte più efficienti rispetto ai modelli equivalenti del 2010 entro il 2030. Presso lo stand Mazak alla EMO saranno presentate varie macchine realizzate proprio per soddisfare l’obiettivo aziendale per il 2030, unitamente a sistemi di controllo e servizi digitali per il risparmio energetico volti ad aiutare i proprietari di macchine a misurare il loro consumo di energia e a ridurre l’impatto di CO2.
Il lancio della nuova serie NEO, composta da macchine ad alte prestazioni che offrono alti livelli di produttività e precisione e un migliore rendimento ambientale con apparecchiature a risparmio energetico, rispecchia la visione dell’azienda di una produzione attenta all’ambiente. L’unione delle capacità avanzate delle macchine, del sistema CNC MAZATROL e delle funzionalità più recenti assicura risultati ottimali in termini di impatto ambientale. La serie NEO consente ai clienti di ridurre le emissioni di produzione, riducendo notevolmente il consumo di energia rispetto alle macchine tradizionali.
Il sistema CNC MAZATROL, potenziato con le tecnologie impiegate nella gamma NEO, assolve a due funzioni specifiche che fanno parte di una strategia di sviluppo globale continuo. Smooth Energy Saver controlla l’uso di energia sulla macchina, mentre Smooth Coolant System sfrutta informazioni ottenute attraverso le funzionalità AI della funzione “Cutting Advisor”. Queste caratteristiche consentono alla macchina di regolare e ottimizzare automaticamente lo scarico di liquido refrigerante in base alla strategia di taglio e al volume di trucioli prodotti.
Energy Saver è un’altra funzione che mostra visivamente i consumi energetici della macchina e l’energia rigenerativa prodotta nei principali sistemi. Energy Dashboard Plus, che fa parte del software di monitoraggio SMOOTH Monitor AX di Mazak, permette di monitorare più macchine all’interno dello stabilimento.
Strumenti Mazak, quali AI Thermal Shield, eliminano la necessità di ripetere il trattamento a causa di sbalzi termici e riducono il consumo di energia elettrica. Il setup digitale, che sfrutta la tecnologia Digital Twin, crea una macchina virtuale su un computer d’ufficio per favorire impostazioni veloci e una maggiore produttività, riducendo al minimo il tempo di funzionamento effettivo della macchina con conseguente calo del consumo energetico.
L’azienda continua a sviluppare tecnologie che supportano il programma Go Green. La combinazione di macchine multitasking e lavorazione degli ingranaggi può diminuire i tempi di produzione, i costi e le emissioni. In aggiunta, il sistema di automazione PALLETECH integra tipi diversi di macchine in grado di migliorare la velocità di funzionamento per generare addirittura maggiore risparmio energetico.
Mazak raggiunge un’ulteriore riduzione delle emissioni di CO2 sostituendo le macchine di lavorazione laser tradizionali con quelle per la lavorazione laser a fibra, che possono fornire potenziali risparmi di energia fino al 60%. Anche l’uso intelligente della pneumatica, basato sui criteri di progettazione ambientale dell’organizzazione, ha portato a una notevole riduzione dell’impronta di carbonio del sistema CV5-500, il centro di lavoro verticale a 5 assi progettato e prodotto in Europa.
L’azienda offre assistenza e analisi da remoto attraverso il sistema Mazak iCONNECT, che contribuisce alla sostenibilità ambientale grazie alla riduzione degli spostamenti dei tecnici di assistenza, in quanto in grado di rilevare i guasti della macchina a distanza.
Greg Cocks, Senior Manager di European Sales Engineering di Yamazaki Mazak, commenta: “Mazak Europe produce fino a 100 macchine al mese nell’impianto di produzione europeo di Worcester, nel Regno Unito, e un numero ancora maggiore negli 11 stabilimenti globali. L’impatto più rilevante che possiamo avere come organizzazione è aumentare l’efficienza energetica delle macchine prodotte al fine di ridurre l’impronta ecologica dei nostri clienti. Il nostro team di progettazione britannico è fortemente dedito a ridurre l’impatto ambientale delle macchine durante le fasi di design e produzione e al momento di utilizzo presso le sedi dei clienti.”
17/11/2023
Informazioni riguardo questo articolo Torna a Notizie Panoramiche